Benvenuti
Vi diamo il benvenuto e vi auguriamo di trascorrere un piacevole soggiorno.
Rimaniamo a disposizione per informazioni turistiche, per dare risposte ai vostri dubbi e anche per una semplice chiacchierata.
Se vi fa piacere potete taggarci nei vostri post Facebook/Instagram
la nostra pagina è @VignetoVecio
Famiglia Miotto
L’AZIENDA
L’agriturismo Vigneto Vecio è situato a S. Stefano di Valdobbiadene, tra le storiche colline di produzione del Valdobbiadene DOCG, da luglio 2019 riconosciute Patrimonio dell’Umanità Unesco.
La nostra famiglia inaugura l’attività di ristorazione e accoglienza nel 1993, affiancandola alla preesistente attività agricola, con l’obiettivo di portare in tavola le ricette di famiglia e della tradizione locale, partendo da materie prime di propria produzione.
Le specialità che si possono gustare sono i salumi, da maiali del nostro allevamento, il minestrone di fagioli, gli gnocchi, le tagliatelle, lo spiedo di carni miste, il formaggio cotto, il tagliere della tradizione, le torte e le crostate con marmellate in abbinamento alle diverse etichette di Valdobbiadene Superiore DOCG di propria produzione.
La cucina è aperta il venerdì e sabato sera, la domenica e i festivi infrasettimanali. E’ consigliabile la prenotazione. Chiuso da fine agosto ai primi di novembre e nel mese di gennaio.
Adiacente l’agriturismo si trova la cantina. E’ possibile visitarla su richiesta e con l’occasione assaggiare una buona selezione di bollicine DOCG, prodotte direttamente da vigneti di nostra proprietà.
Nel 2003 in seguito alla ristrutturazione del vecchio fienile sono state ricavate 6 camere per accogliere gli ospiti e far assaporare fino infondo l’atmosfera della vita contadina. Le camere sono disponibili durante tutto l’anno ad accezione del mese di gennaio.
CARTA DEI SERVIZI
Check-in
L’orario di arrivo è previsto dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Per eventuali arrivi fuori orario si chiede di dare avviso in anticipo per una migliore organizzazione e per una migliore gestione dei servizi di ospitalità. La chiave della stanza apre anche il portoncino d’ingresso. Onde evitare spiacevoli intrusioni, vi raccomandiamo di chiudere sempre entrambe le porte.
Check-out
Le camere dovranno essere lasciate libere entro le ore 10:00 del giorno di partenza; se ci dovessero essere ritardi si prega di comunicarlo in anticipo per una migliore organizzazione e per una migliore gestione dei servizi di ospitalità. Si concorderà eventualmente un addebito per il costo dell’allungamento della permanenza in base alle ore di usufrutto della stanza. Le chiavi vanno consegnate alla reception alla partenza.
Pagamento e politiche di cancellazione
Non è richiesto l’anticipo di una caparra per soggiorni inferiori alle 4 notti.
In fase di prenotazione per soggiorni superiori alle 4 notti verrà richiesto il versamento di una caparra confirmatoria pari al 30% dell’importo totale del soggiorno.
Il saldo sarà richiesto al momento della partenza.
In caso di disdetta 15 gg prima dell’arrivo sarà trattenuto il 100% della caparra.
Se cancelli nei 6 giorni precedenti l’arrivo, paghi un importo pari alla prima notte.
Se cancelli nei 3 giorni prima dell’arrivo o se non ti presenti, pagherai un importo pari al prezzo totale.
Se l’arrivo non è possibile a causa delle restrizioni del Covid-19, offriamo la possibilità di posticipare gratuitamente il soggiorno a un’altra data.
Per i pagamenti di deposito già effettuati, riceverai un buono, che potrai usufruite durante il tuo prossimo soggiorno.
In caso di arrivo posticipato o partenza anticipata verrà addebitato il 100% del soggiorno prenotato.
In caso di no show o mancata comunicazione verrà addebitato il 100%.
Accettiamo modifiche e cancellazioni solo per iscritto.
E’ possibile pagare in contanti, con carta di credito o debito Mastercard/Visa.
Imposta di soggiorno
Dal 2014 il Comune di Valdobbiadene ha istituito l’imposta di soggiorno per tutti i turisti di età superiore ai 14 anni che pernotteranno nel nostro comune. La tassa è di 1,00 Euro giornalieri a persona.
La colazione
Dalle ore 8:00 alle 9:30 serviamo la prima colazione viene in veranda, d’estate anche all’esterno sul terrazzo, mediante un ricco buffet dolce e salato, a base di prodotti caserecci e genuini a km 0.
Riordino e pulizia
Per permettere la pulizia e il riordino giornaliero della camera, vi preghiamo di lasciarla libera entro le ore 10:00.
Sostituiamo gli asciugamani che ponete a terra, mentre quelli riposti sul portasciugamani li riordiniamo per essere usati un’altra volta.
Dotazioni della camera
Tutte le nostre camere sono dotate di bagno privato con phon e prodotti per l’igiene, riscaldamento/aria condizionata, minibar con acqua, birra e vini di nostra produzione, TV satellitare e connessione Wi-Fi.
Per non disturbare gli altri ospiti vi chiediamo di non camminare con le scarpe in camera.
Riscaldamento/Aria condizionata
Tramite il tasto On/Off si possono azionare sia il riscaldamento, spia rossa, sia l’aria condizionata, spia verde. Per cambiare l’impostazione da riscaldamento ad aria condizionata e viceversa è sufficiente tenere premuto a lungo il pulsante On/Off. E’ possibile regolare la temperatura con i tasti + e -.
Area comune
La veranda è a disposizione dei nostri ospiti che vogliono trascorrere del tempo in relax sia durante il giorno che di sera. Si possono azionare le luci, poste dietro alla porta laterale che rimane sempre aperta. Rimangono a vostra disposizione il bollitore per farvi un thè/caffè, le stoviglie e quanto disposto all’angolo buffet. Raccomandiamo di non aprire la porta principale e di chiudere le luci all’uscita.
Pranzo e cena
La cucina è aperta il venerdì sera, il sabato, la domenica e i festivi sia a pranzo che a cena.
E’ consigliata la prenotazione.
A far da padrone sono i prodotti di nostra produzione, il gusto della tradizione e il piacere di condividere a tavola l’amore per il nostro territorio.
Internet
È possibile collegarsi ad internet nelle aree interne, mediante il collegamento gratuito wi-fi “Vigneto-Vecio” con la seguente password: valdo888.
Parcheggio
Il parcheggio all’interno della proprietà non è custodito; non sussistono particolari rischi, tuttavia si consiglia di chiudere le autovetture e di non lasciare oggetti di valore all’interno. Se fosse necessario aprire e chiudere il cancello, digitare sul tastierino il codice numerico: 1993.
Obblighi dei clienti
Si chiede e si consiglia di adottare un comportamento rispettoso della quiete e del relax degli altri ospiti. In particolar modo vi chiediamo di non camminare con le scarpe in camera.
È gradito il rispetto della struttura, degli altri ospiti e degli animali presenti.
È vietato introdurre nelle stanze o negli spazi comuni persone estranee all’agriturismo, salvo accordo. È vietato fumare nelle stanze e negli spazi interni, utilizzare apparecchi per il riscaldamento, ferri da stiro, fiamme libere, macchine per il caffè e frigoriferi da viaggio.
Per la vostra sicurezza vi raccomandiamo di chiudere sempre a chiave la porta d’ingresso che dà accesso alle camere.
Animali
Non sono ammessi animali nelle stanze. Gli ospiti che desiderano cenare e pranzare accompagnati dagli amici a quattro zampe mettiamo a disposizione la veranda. E’ consigliata la prenotazione.
Servizi aggiuntivi
Su richiesta è possibile fare la visita gratuita della cantina e degustare i vini prodotti dall’azienda dalle 15:00 alle 18:00.
Inoltre si possono chiedere informazioni per gite, noleggio di bici elettriche e non, mappe e tour del territorio.
Il materiale informativo esposto è a vostra completa disposizione per la consultazione. Vi chiediamo pertanto di riporlo a fine soggiorno in modo che gli ospiti che alloggiano dopo di voi possano usufruirne. Qualora vogliate avere una copia vi ricordiamo che l’ufficio turistico di Valdobbiadene sarà ben lieto di potervi accontentare.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi informazione
e vi auguriamo un buon soggiorno.
SERVIZI
Ufficio Turistico
Valdobbiadene – Piazza Marconi 1 aperto dal lunedì al sabato 9.30 – 12.30 e 15.00 – 18.00
Tel. +39 0423 976975
Piscine Comunali
Nuoto libero in piscina interna grande e piccolaPiscina esterna e solarium in estateValdobbiadene – Via Massimiliano Kolbe 8
Tel. +39 0423 975892
Taxi
Mazzocato Andrea: +39 333 5859538;
Liviaggi: +39 349 1035639;
Pellizzer Andrea +39 339 2962980;
Amg Euroservizi: +39 335 472980; +39 3457821017;
Treni
Su richiesta possiamo controllare in internet gli orari di partenza dei treni; le stazione più vicine sono quelle di Alano-Fener-Valdobbiadene (10 km) e Cornuda (11 km); la stazione di Montebelluna (19,5km) ha il servizio di biglietteria e ampio parcheggio gratuito.
Mappe Percorsi – noleggio biciclette
Siamo a vostra disposizione per consigli su itinerari, sentieri, percorsi della zona. A Valdobbiadene è possibile noleggiare city bike e bici elettriche. E’ consigliato prenotarle il giorno prima.
TEMPO LIBERO
Anello del Prosecco
Tranquillo itinerario a piedi tra i vigneti con possibilità di trovare cantine lungo il percorso e richiedere la visita e degustazione dei vini. Disponibile la mappa alla reception.
Cassetta Picnic
Ai nostri ospiti prepariamo una cassetta pic-nic ricca di prodotti fatti in casa e una bottiglia di Valdobbiadene DOCG, per un momento di relax tra le vigne.
Strada del Prosecco e vini dei colli Conegliano Valdobbiadene
Itinerario panoramico lungo 45 km circa che da Valdobbiadene si dirige verso Conegliano e Vittorio Veneto; meritano una visita lungo il percorso l’Abbazia di Follina, Castelbrando, il Molinetto della Croda a Refrontolo, la Pieve di San Pietro di Feletto, le grotte del Caglieron a Fregona.
Itinerario da Canova a Palladio
Andando verso ovest si trovano Possagno con il Tempio del Canova e la gipsoteca, l’incantevole cittadina di Asolo, le palladiane Villa Barbaro a Maser e Villa Emo a Fanzolo, entrambe visitabili internamente.
Mercati settimanali
Lunedì: Badoere – Valdobbiadene – Vittorio Veneto;
Martedì: Castelfranco Veneto – Feltre – Treviso;
Mercoledì: Cison di Valmarino – Montebelluna;
Giovedì: Cornuda – Follina;
Venerdì: Castelfranco Veneto – Conegliano – Feltre;
Sabato: Asolo – Pieve di Soligo – Treviso;
Domenica: Crespano del Grappa;
Il mercato apre la mattina presto fino a mezzogiorno.Alcuni dei mercati menzionati sono veramente piccoli e forse di poco rilievo, ma li abbiamo riportati in quanto si trovano inseriti in belle località da visitare oppure possono essere un ottimo punto di partenza per nuovi itinerari.
Mercati dell’antiquariato e artigianato
1ª domenica del mese: Badoere, Serravalle (Vittorio Veneto)
2ª domenica del mese: Collalto (Susegana), Asolo, Ceneda (Vittorio Veneto), Portobuffolé
3ª domenica del mese: Godego di Sant’Urbano, Badoere, San Zenone degli Ezzelini
4ªdomenica del mese: Treviso (Borgo Cavour)
MANGIARE A SANTO STEFANO
Pizzeria Belvedere – Via S. Stefano 27 – Tel. +39 0423 900204
chiuso lunedì – 7 min. a piedi
Salis Ristorante & Enoteca – Via Strada di Saccol 52 – Tel. +39 0423900561
chiuso il mercoledì – 5 min. a piedi
Osteria Dolcevista – Via Masarè 2 – Tel. +39 0423900408
chiuso lunedì – 7 min. a piedi
Trattoria Fos De Marai – Via S. Stefano 20 – Tel. +39 0423 900292
chiuso lunedì sera e martedì – 13 min. a piedi
E’ consigliata la prenotazione
MANGIARE NEI DINTORNI
SPECIALITÁ CARNE
Ristorante Il Borgo – Valdobbiadene – Via Piva 123 – Tel. +39 0423 973041
chiuso domenica e lunedì
CUCINA INFORMALE
Osteria Ombra Longa – Valdobbiadene – Via Piva 60 – Tel. +39 0423 1901541
aperto il venerdì, sabato e domenica
Trattoria Dalla Marianna – S. Pietro di B.zza –Via Cal Vecchia del Col 8Tel.+39 0423972616
chiuso mercoledì e giovedì
CUCINA RAFFINATA
Ristorante Alla Cima – S. Pietro di B.zza – Via Cima 13 – Tel. +39 0423 972711
chiuso il martedì
Ristorante Casa Caldart – Bigolino – Via Erizzo 265 – Tel. +39 0423 980333
chiuso lunedì e martedì
Ristorante Tre Noghere – Bigolino – Via Crede 1 – Tel. +39 0423 980316
chiuso domenica sera e lunedì
SPECIALITÁ PESCE
Ristorante Da Ugo – Bigolino – Via Erizzo 285 – Tel. +39 0423 980296
chiuso domenica sera e lunedì
CUCINA GOURMET
Ristorante Da Gigetto – Miane – Via Alcide De Gasperi 5 – Tel. +39 0423 960020
chiuso lunedì sera e martedì
NUMERI UTILI
Agriturismo Vigneto Vecio
+39 0423 900338 abitazione
+39(0)423 900543
cell./whatsapp +39 349 3279720
Farmacia Comunale dalla Costa Valdobbiadene – Viale Mazzini, 13 – Tel. +39 0423 972032
Farmacia Zucchetto Valdobbiadene – Via Garibaldi, 89 (Piazza Rosa) – Tel. +39 0423 972036
Guardia medica Valdobbiadene Tel. +39 0423 977301
Polizia Municipale Valdobbiadene -Piazza Marconi, 1 – Tel. +39(0)423 976910 – +39 335 1005653
Comando Carabinieri Stazione di Valdobbiadene – Via Caduti di Nassiriya, 12 – Tel. +39 0423 972048