Rappresenta il connubio tra tradizione e cultura enologica; questo spumante è frutto di una selezione di uve che naturalmente danno un prodotto armonico ed amabile.

Già nel 1947 il nonno Silvio ricevette il primo premio alla Mostra Assaggio Vini dei colli di Valdobbiadene, presentando un vino classificato come “vino da focaccia”.

In suo onore, rievocando le spiccate note floreali e di miele, si ripropone uno spumante apprezzato dai palati più esigenti, ottimo come fine pasto e in ogni occasione di festa.

  • Zuccheri: 22 gr/l
  • Alcool11 % vol.
  • Temperatura di servizio6 – 8 °C
acquista

Riconoscimenti

  • Diploma di Merito – Concorso enologico fascetta d’oro Primavera del Prosecco (TV) 2022
  • 1° premio Mostra del Valdobbiadene Docg Pro Loco Col San Martino – Trofeo Grappolo D’Oro – Primavera del Prosecco (TV) 2021
  • Targa d’argento – Mostra del Valdobbiadene Docg Pro Loco Col San Martino Primavera del Prosecco (TV) 2020
  • 91/100 – 5StarWine Vinitaly 2019
  • Fascetta d’oro – Concorso enologico fascetta d’oro Primavera del Prosecco (TV) 2018
  • Medaglia d’argento – Concorso enologico internazionale Selezione del Sindaco 2018
  • Fascetta d’oro – Concorso enologico fascetta d’oro – Primavera del Prosecco (TV) 2017
  • Diploma di merito Enolions 2015
  • Diploma di merito Enoconegliano 2015